
Ri Vivi Borgo Sant’Antonio:
la Perugia che ci piace
“Non è raro la domenica mattina, tempo permettento, imbattersi nelle vie del borgo in un gruppo di persone armate di scale, pennelli e pazienza.Gli associati, con l’aiuto di chiunque abbia tempo, voglia e divertimento nel contribuire, hanno preso in carico una serie di lavori di piccola manutenzione al fine di migliorare il decoro e la vivibilità di tutti”
Questo è quello che da qualche tempo succede a Corso Bersaglieri e dintorni, dove dal 2010 è attiva l’Associazione Ri Vivi Borgo Sant’Antonio, un gruppo di cittadini che si è unito per riscoprire e promuovere l’identità di questo splendido angolo del centro storico, spesso escluso dalle rotte dei percorsi più turistici ma non per questo meno caratteristico ed interessante.
Oltre a fare proposte all’amministrazione pubblica per la valorizzazione dei beni culturali, artistici ed architettonici del Borgo, gli associati si impegnano in prima persona dedicando una parte del loro tempo libero a prendersi cura del quartiere: per esempio ripulendo e trasformando in giardino la pendenza che costeggia le mura medievali, rimettendo in funzione una fontanella d’acqua, o semplicemente ridipingendo le targhette dei numeri civici. Una serie di azioni che vanno da piccoli gesti di civiltà ad interventi più impegnativi, e che nel complesso migliorano non di poco la godibilità e vivibilità della zona.
sopra: l’orto nei vasi curato dai cittadini del borgo
sotto: la fontanella dell’acqua rimessa in funzione
A questo si aggiunge l’impegno nel sostenere una serie di attività culturali, commerciali, artigianali, come ad esempio la Mostra Mercato, che hanno restituito vivacità alle vie del borgo e riportato tanti perugini e non a partecipare alla vita del quartiere.
A Borgo Sant’Antonio, come in altre parti del centro storico (pensiamo per esempio a Corso Cavour) le persone hanno ben chiaro questo: una città più vivibile non può prescindere da una buona amministrazione, ma nemmeno dall’impegno attivo dei cittadini che la abitano. La rinascita del centro passa da qui, ed è già iniziata.
Tags:ambiente, aree pedonali, associazioni, cittadinanza, fontanelle, intervento, orto urbano, perugia, recupero, restauro, rivivi il borgo, sant'antonio, sostenibilità, volontariato
1 commento
Bellissimo.! Vi ringrazio!! QUESTO IMPRENDIMENTO D’
UN GRUPPO DI CITADINI IMPEGNATI A MIGLIORARE IL BORGO
MOSTRA LA FIEREZZA DELLORO CUORE D’ESSERE NATO NEL BORGO SAN ANTONIO. AUGURI!
Patrocinio
Partner